SETTIMANA VERDE 22 Luglio – 29 Luglio 2012 MADONNA DI CAMPIGLIO

0
108

Quest'anno la settimana verde avrà luogo a Madonna di Campiglio nel magnifico Parco delle Dolomiti di Brenta nel Trentino, presso l' Hotel Cozzio (***) – (7 notti e 8 giorni)
Madonna di Campiglio, paese discreto ed elegante adagiato a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell'Adamello e della Presanella, oggi è certamente una delle zone escursionistiche più apprezzabili dell'intero Arco Alpino.
I 50.000 ettari del Parco naturale Adamello-Brenta ed i 450 km di sentieri di montagna offrono incredibili suggestioni a chi li percorre attraverso la frescura delle abetaie e l'incanto dei boschi di larici sia per facili passeggiate che per escursioni verso i vari rifugi di montagna. Numerosi sono infatti gli itinerari che attraversano le Dolomiti di Brenta anche con percorsi attrezzati e vie ferrate di ogni livello di difficoltà.
L' Hotel Crozzio (Via Cima Tosa, 31) è situato nel centro pedonale di Madonna di Campiglio, zona tranquilla e soleggiata, vicino ad un bosco di abeti ed alla partenza di trekking di grande interesse. 
 
PROGRAMMA:
Partenza da Arezzo alle ore 7,00 di domenica 22 luglio, con autobus solo per il transfert o con mezzi propri. Al momento della iscrizione indicare il mezzo (il costo del transfert in autobus A/R è di circa 80,00 € cad. salvo conguaglio in più o in meno – min. 27 pax. Da verificare alla chiusura delle iscrizioni).
E’ prevista attività di escursionismo con partenza al mattino dopo colazione e rientro nel pomeriggio. I programmi delle escursioni dettagliate saranno resi noti giorno per giorno, scelti tra quelli proposti in allegato o altri condivisi. I pranzi sono al sacco o nei rifugi. In 2 escursioni saremo accompagnati da guida alpina e in 1 da guardia parco. La zona è servita da vie ferrate notissime, molto panoramiche, di ogni livello di difficoltà che possono essere praticate con percorso ad anello.
Domenica 29 luglio rientro ad Arezzo con partenza in giornata con Autobus o con mezzi propri. 
La quota di partecipazione è fissata per i soci in Euro 362,00 e in € 400,00 per i non soci, a persona in camera doppia/matrimoniale. 
Bambini: da 0 fino a 2 anni gratuito (€ 10,00 se richiesta culla); da 2 anni fino a 8 anni € 223,00; da 8 anni fino a 14 anni € 258,00; per un terzo letto adulti aggiunto in camera doppia sconto € 35,00. 
Camera singola 467,00 € (4/5 disponibilità). 
La quota comprende il trattamento di mezza pensione con cucina tradizionale e trentina. La prima colazione è a buffet. E' prevista scelta di primi e secondi per la cena o l'eventuale pranzo, accompagnati da buffet di insalate e verdure, dolci, acqua non minerale in tavola. Parcheggio gratuito coperto. Wireless in zona soggiorno. Eventuali piccole spese. 
L’Albergo ci riserverà gradite sorprese. 
Le iscrizioni si aprono il 29  marzo  2012 e si chiudono il 10 maggio 2012. 
Un acconto di Euro 100,00 dovrà essere versato inderogabilmente entro il 10 maggio 2012.
Il saldo della quota dovrà essere versato entro e non oltre il 3 luglio 2012 .
Ricordiamo che l'abbigliamento e le calzature devono essere adeguate alla tipologia delle escursioni che i partecipanti intenderanno effettuare. 
 
N.B. La sezione non assume nessuna responsabilità per eventuali danni arrecati a cose e persone durante lo svolgimento della Settimana Verde.
 
Il coordinamento organizzativo del gruppo sarà curato dalla segreteria CAI Ar: Mastini Maria (3280551277), Fossati Rita (3284618213).
 
La Commissione Escursionismo
 
Val Genova  Adatta alle famiglie
Ritrovo ore 9,00 ufficio guide via Pradalago 17, 
Trasferimento con auto proprie in Val di Genova, a ponte Maria, Salita con navetta al pian di Bedole. Discesa per il sentiero delle cascate a ponte Maria e   rientro a Madonna di Campiglio
Gita facile con dislivello di  mt. 200
Totale ore 4/5 Pranzo  al sacco o in rifugio  
 
Cascate di Vallesinella   
Ritrovo partenza telecabina Spinale Ore 9,00
Salita telecabina al monte Spinale. M,ga Fevri, Vallesinella Alta,
Cascate alte, Rifugio Vallesinella, Cascate di Mezzo, sentiero Arciduca,
Madonna di Campiglio    Gita facile con dislivello in discesa di 500 mt.
Totale ore 4/5 Pranzo  al sacco o in rifugio    
 
Gita Parco Val di Tovel
Ritrovo partenza telec. Grostè ore 8,30
Salita al Passo Grostè in telecabina, discesa al lago di Tovel.
Gita Medio/facile in discesa.
Totale ore 5/6.  Colazione al sacco.
Rientro in autobus. 
 
Giro delle Malghe.  Adatta alle famiglie
Ritrovo ufficio Guide via Pradalago 17 ore 9,00
Salita con telecabina al monte Spinale, m,ga Boch, 
m,ga Vaglianella, m,ga Mondifrà, Campo Carlo Magno, Madonna di Campiglio
Gita facile adatta a tutti  Totale ore 4/5
Pranzo  al sacco o in rifugio
 
Gita Parco Traversata Tonale Val Genova
Ritrovo Ufficio Guide via Pradalago 17 ore 7,00 
Trasferimento con pullman al passo Tonale.
Salita con impianti al ghiacciaio Presena Salita al Passo Maroccaro mt. 3.000, 
discesa al rifugio Mandrone e discesa al rif. Bedole.  
Gita Media con dislivello in salita di 500 mt
Totale ore 6/7 Pranzo al sacco, o in rifugio. Rientro in Pulmino.  
       
Giro dei Tre Laghi
Ritrovo partenza telec. Pradalago ore 8,30
Salita al rifugio Viviani in telecabina.
Lago Scuro, Tre laghi, lago Alto, lago Malghette.
Discesa a Madonna di Campiglio.
Gita Media con dislivello in salita di 500 mt 
Totale ore 6/7 Pranzo al sacco.   
 
Rifugio XII Apostoli    
Ritrovo ufficio guide ore 7,30 
Trasferimento con auto proprie in val d’Agola     salita al lago d’Agola,
lago  asciutto e rif. XII Apostoli, Rientro in val d’Agola e a 
Madonna di  Campiglio   Totale ore 6/7, pranzo al sacco.
   
Lago Spinale Adatta alle famiglie
Ritrovo partenza telecabina Spinale, Ore 9,30 lago Spinale, 
m,ga Boch, rifugio Montagnoli, Madonna di Campiglio.
Gita facile con dislivello in discesa di 500 mt.
Totale ore 4/5 Pranzo  al sacco o in rifugio