ITINERARIO:
La Balza della Penna si trova a 50 km circa da Fano. Provenendo in automobile da Acqualagna si presenta come una grande spalla del versante Sud del Monte di Montiego. Per gli appassionati di arrampicata è l’imponente e larga parete alta circa duecento metri posta sul versante meridionale del Monte di Montiego. La parete presenta quindi numerose vie di arrampicata di più tiri, di varia difficoltà, fra le quali si distinguono le classiche del “Grande Traverso” e della “Castellani-Vampa”.
Oltre alla parete principale è possibile accedere comodamente all’adiacente settore Montiego sulla parete ovest della Balza della Penna, un diedro dall’andamento arcuato, sul quale si trovano vari itinerari di circa settanta metri di splendida arrampicata su buona roccia che raggiungono la cresta sommitale della Balza della Penna (vie i “120 cavalli di Alfredo”, “Timbuctù”, “I due asini” etc…)
Si ricorda che l’idoneità alla partecipazione, l’itinerario definitivo e la composizione delle cordate verrà decisa ad insindacabile giudizio dei direttori di gita, durante un incontro preliminare a partecipazione obbligatoria che si terrà presso la sede CAI il giorno 14 marzo 2018.
|
|
Orario di Partenza : ore 7:00 parcheggio Pizzeria La Giostra
Orario Rientro: nel pomeriggio
Quota di partecipazione: 10€ per partecipante.
Iscrizioni a decorrere dal giorno: 2 marzo 2018
Termine iscrizioni: 14 marzo 2018
Dislivelli lunghezza e difficoltà: Vie di più tiri a partire dal grado IV, massimo VI/A0, in funzione delle capacità dei partecipanti.
Equipaggiamento: Normale dotazione alpinistica, compresa lampada frontale
Direttore di Gita : Andrea Chiarini e Nicola Scaccialupi
NB: Il giorno mercoledì 14 marzo si terrà un incontro presso la sezione CAI di via Fabio Filzi per verificare materiali e cordate.
|