Sabato 2 Marzo 2019 Ciaspolata in notturna

0
80

ITINERARIO: Partenza e arrivo a Campigna presso l’albergo/ristorante Lo Scoiattolo nel Parco delle Foreste Casentinesi, che raggiungeremo in pullmann.

 

Ciaspolata subito dopo il tramonto attraverso uno dei luoghi simbolo del parco delle Foreste Casentinesi.

Partendo dall’abitato di Campigna imbocchiamo il sentiero natura all’interno dell’abetina caratteristica, alla scoperta della foresta di notte e delle sue atmosfere suggestive, dove l’unico rumore è quello delle ciaspole che affondano nella neve e le uniche luci quelle delle torce. Risaliamo il pendio della montagna lungo la strada medievale usata per trasportare il legname (sentiero cai 253) e attraverso il bosco che nel giro di poche centinaia di metri di dislivello muta la sua forma, fino a raggiungere il crinale della Burraia dove lo spazio si allarga nei vasti pratoni e il cielo si libera alla vista. In base alle condizioni meteo e della neve verrà percorso una parte di crinale fino alla discesa al passo della Calla e quindi ancora in discesa sul sentiero 247 fino a Campigna. In alternativa effettuando il giro attorno al monte Gabrendo sui sentieri 86 e 82 fino al passo della Calla da cui potremo tornare a Campigna in pullmann.

Al termine sarà possibile cenare presso l’albergo Lo Scoiattolo con

[list icon=”undefined” ]Tortelli alla lastra,Vino,Acqua,Caffè[/list]

al prezzo stabilito di 15€

Al momento dell’iscrizione si chiede gentilmente di comunicare se interessati alla cena.

 

Orario di Partenza: ore 16:30 palasport Le Caselle  

Orario Rientro: mezzanotte circa

Quota di partecipazione: 16€

In caso di meno di 25 partecipanti dovranno essere aggiunti 4/5€ a seconda del numero di iscritti per coprire le spese di noleggio del pullman

 

Iscrizioni a decorrere dal giorno: 12/02/2019

Temine iscrizioni: 28/02/2019

Dislivello: 400m in salita e in discesa

Lunghezza: 8km circa

Difficoltà: E (escursionistica)

Equipaggiamento: scarpe da trekking, abbigliamento consono alla stagione invernale, giacca a vento, torcia frontale.

Ciaspole obbligatorie, possibilità di noleggio sul posto al prezzo di 6€

 

La partecipazione è riservata ai soli soci CAI

 

Accompagnatore di escursione: Federico Bartolucci