Cari soci,
oltre al doveroso ma piacevole augurio di Buon Natale e buone avventure vi informo brevemente sulle attività che intendiamo mettere in cantiere per il prossimo 2020.
Molti di voi hanno avuto già modo di vedere il calendario gite 2020, sia consultandolo dal sito che ritirando la brochure disponibile in sezione.
Grazie alle vostre proposte, l’offerta spazia su tutti gli orizzonti montani: dal nostro cavallo di battaglia che è l’escursionismo, alle ferrate, all’alpinismo, alle gite su terreno innevato.
Ma non basta, abbiamo messo in cantiere anche queste interessanti iniziative:
A. CORSO A1
Quest’anno in collaborazione con il Cai Lucca organizziamo il corso A1 (alpinismo di 1° livello) che darà ai partecipanti i rudimenti necessari ad affrontare in sicurezza i territori montani, abbiamo già 4 interessati ma se c’è qualcun altro mi avvisi. Le lezioni teoriche si svolgeranno nella sede di Arezzo per gli iscritti della nostra sezione, le uscite si svolgeranno in ambiente. Inizio corso marzo 2020. Sono previste circa 8 uscite ed 8 lezioni teoriche. Il costo del corso è di circa 250 € (come tutti i corsi CAI) più le uscite a carico dei partecipanti. Le uscite saranno generalmente di un giorno ma ci potranno essere un paio di uscite di 2 gg. Il programma è in elaborazione, quando lo abbiamo lo posto sul sito
B. AVVIAMENTO ALLO SCI
Dietro richiesta di alcuni soci, vorrei organizzare 4 domeniche di sci su pista con maestro di sci all’Abetone zona Val di Luce. Livello: principianti od evoluti, la verifica sarà fatta al momento della prima uscita. Date ancora da definire intorno a febbraio. Costo ad uscita: 45 euro per 4 ore di maestro, costo skipass dai 20 ai 30 euro. Spese auto da dividere. Ovviamente per chi non ha attrezzatura bisogna aggiungere il costo del noleggio, ma abbiamo un negozio convenzionato che pratica buoni prezzi.
C. INTRODUZIONE ALLA MONTAGNA
Con gli istruttori della nostra sezione vareremo a breve un corso di introduzione alla montagna, in cui verranno affrontati i rudimenti per procedere in sicurezza nei vari terreni montani che presentano particolarità diverse a seconda delle stagioni. Seguiteci.
Comunicatemi alla mail presidente@caiarezzo.it il vostro interesse ad A, B o C. Vi tengo informati.
A questo punto non mi resta che rinnovare gli auguri per l’anno prossimo che inizierà con tanta montagna e tante escursioni.
Ciao a tutti
Il Presidente
Sandro Vasarri