16-17-18 giugno 2023: Gran Paradiso (alpinismo)

0
65

Il Gran Paradiso è l’unica cima che supera i 4.000 metri di altezza che si trova completamente in territorio italiano. L’altezza e l’isolamento rispetto alle montagne circostanti lo rendono ben riconoscibile anche da lontano, sebbene abbia un aspetto alquanto diverso visto dai vari versanti: a nord-nordovest precipita il lungo e bianco lenzuolo di neve e ghiaccio della parete nord, su cui corre diritta per 600 m una delle più classiche salite di ghiaccio delle Alpi. Sarà questa la nostra via di salita fino alla vetta, un torrione di rocce a strati orizzontali, sormontato da una bianca Madonnina.

Il primo giorno, partiremo da Arezzo per Pont Valsavaranche (AO) a circa 1960 metri dove inizieremo la salita per il rifugio Vittorio Emanuele a 2732 metri. Cena e pernottamento in rifugio.

Il secondo giorno partiremo dal rifugio Vittorio Emanuele ed attraverso un percorso morenico raggiungeremo il ghiacciaio per risalirlo completamente fino alla vetta a metri 4061. Il rientro avverrà per la stessa via dell’andata. Cena e pernottamento in rifugio.

Il terzo giorno sempre con partenza dal rifugio Vittorio Emanuele effettueremo un percorso in traverso fino al rifugio Chabod e da lì scenderemo fino a Pont Valsavaranche, per poi rientrare su Arezzo.

Dormiremo le notti del 16 e del 17 giugno presso il rifugio Vittorio Emanuele con trattamento di pernottamento e mezza pensione.

Orario e luogo di Partenza: Venerdì 16 giugno ore 08.00 Palasport le Caselle – Arezzo. Viaggio con auto proprie, Arezzo – Pont Valsavaranche (AO) via A1, A26 ed A4, 596 Km andata + 596 Km ritorno, durata viaggio circa 6-6.30 ore. Costo per ogni auto da suddividere tra i partecipanti, secondo le regole della sezione CAI di Arezzo, € 238 per auto oltre al costo per l’autostrada.

Orario Rientro: ore 20.00 circa del 18 giugno 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quota di partecipazione: € 105 a persona (rifugio mezza pensione in camerette se disponibili). Acconto di € 50 al momento dell’iscrizione.

Iscrizioni a decorrere dal giorno: 18 Aprile 2023.

Temine iscrizioni: 08 Maggio 2023.

Dislivelli lunghezza e difficoltà:

Primo giorno: Pont Valsavaranche (quota 1960 m), arrivo: rifugio Vittorio Emanuele (quota 2732 m). Dislivello di salita: 950 m. Tempo di salita: da ore 2,00 h a 3,00 h. Difficoltà: EE.

Secondo giorno: rifugio Vittorio Emanuele (quota 2732 m), arrivo cima Gran Paradiso (4061 m) versante di salita: NE. Dislivello di salita: 1300 m. Tempo di salita: 6,00 h, discesa 4,00 h. Difficoltà: EEA – AG – F+. Tipo di via: normale, traccia su ghiacciaio e su rocce.

Terzo giorno: rifugio Vittorio Emanuele (quota 2732 m), arrivo rifugio Chabod (quota 2710), discesa a Pont Valsavaranche (quota 1960 m). Traverso in leggera discesa e discesa finale, circa m. 1000 di dislivello. Difficoltà EE.

Equipaggiamento: scarponi da trekking con suola Vibram ramponabili, ramponi, piccozza, cordini da ghiacciaio, vite da ghiaccio, almeno 4 moschettoni, materiale di sicurezza (tra cui ARVA), abbigliamento per alta montagna sopra i 3000 metri. Viene richiesta una buona forma fisica e una buona resistenza all’altitudine. Le corde verranno fornite dalla sezione.

Numero massimo partecipanti: 12.

Direttori dell’uscita:

Andrea Chiarini                             347/726.2438

Andrea Bigozzi                               333/398.7946