10 Maggio 2025: Escursionismo…in verticale

0
44

Descrizione: La nostra uscita ha l’intento di far conoscere e approfondire le tecniche necessarie per procedere nel percorso di una ferrata, ottimizzando per quanto possibile le nostre forze e ridurre così la fatica dettata dal percorso e consentirci di godere a pieno della nostra escursione …in verticale. Inizieremo esaminando la progressione fondamentale e le sue quattro posizioni di base e con il movimento intermedio cercheremo di interpretare il percorso che i tracciatori della ferrata ci propongono per sviluppare il nostro personale itinerario. Cercheremo di “sentire” il baricentro del nostro corpo e di trovare il giusto equilibrio con il movimento del bacino che ci consentirà di trovare il perfetto equilibrio sul piede di appoggio per consentirci di sollevare l’atro e progredire nel nostro percorso.

Cercheremo inoltre di “capire” come migliorare la nostra respirazione in relazione allo sforzo fisico di eseguirla con continuità e coordinata con il movimento

La prima parte del nostro incontro sarà presso “LA SORGENTE”, una piccola parete di roccia e non troppo verticale, dove cercheremo di capire cosa significa muoversi in parete. Il percorso sarà in sicurezza con l’ausilio di corda e la collaborazione di alcuni nostri soci che assicureranno dal basso le nostre fatiche.

La seconda parte invece, ci vedrà tornare alla ferrata “Romana Nesi” dove i più energici e consapevoli dei nuovi traguardi raggiunti, potranno ripetere l’intero percorso mentre gli altri potranno accontentarsi degli ultimi tratti mettendo comunque a frutto l’esperienza del mattino.

Al termine della giornata ci ritroveremo presso l’ANCIOLINA per una gustosa merenda, per confrontaci sulla giornata passata ed avere il vostro personale commento.

“…si impara a superare le difficoltà con pazienza, a guardare oltre gli ostacoli con la fiducia di chi sa che ogni ascesa porta una lezione preziosa.”

 

Orario e luogo di Partenza: partiremo dal Palasport Le Caselle alle ore 08:00 del giorno 10.05.2025. Viaggio con auto proprie con i costi da suddividere tra i partecipanti secondo le regole della Sezione CAI di Arezzo: € 12,40 da rimborsare agli autisti per ogni per auto. Percorso da Arezzo per SP Setteponti, Strada Panoramica del Pratomagno e Via di Monte Lori; 62 Km A/R per 45’ minuti a tratto.

Orario Rientro: ore 18:00 circa del 10.05.2025.

Quota di partecipazione: € 2,00

Iscrizioni a decorrere dal giorno: 01/04/2025

Temine iscrizioni: 24/04/2025

Dislivelli lunghezza e difficoltà: difficoltà EEA-F (ferrata facile) percorso poco esposto, ben protetto e poco impegnativo tecnicamente. Il cavo e/o catena e gli altri eventuali infissi ben agevolano la progressione insieme ai numerosi appoggi e appigli naturali. Possono essere presenti brevi tratti verticali. Richiede un uso corretto e attento dei dispositivi di protezione individuale.

Equipaggiamento: dotazione alpinistica da ferrata (casco, imbraco e kit da ferrata), scarpe/scarponi da trekking con suola in Vibram, abbigliamento adatto alla stagione. E’ richiesta buona forma fisica

Numero massimo partecipanti: 12.

Direttore dell’uscita:

MASSIMO ALTERINI      n. tel 347.4371558

ANDREA BIGOZZI           n. tel 333.3987946