Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre Escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi

0
108
Alpinismo Giovanile
 
Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre 2010
Escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi
per osservare i cervi nel loro ambiente.
 
Siamo lieti di proporre ai nostri soci giovani un’esperienza unica e indimenticabile; accompagnati dalle Guide del Parco potremo osservare di notte i movimenti dei branchi di cervi nel folto della foresta e, la mattina succes-
siva, andare in cerca dei maestosi cervi maschi e delle loro tracce nel bosco. Tutto questo unito alla possibilità di pernottare in un simpatico e confortevole rifugio proprio in mezzo alla foresta. Da non perdere!
 
PROGRAMMA
 
Sabato 9 ottobre
Ritrovo e partenza alle 17.15 in auto dal parcheggio di via Pietri (presso le scale mobili).
Arrivo a Stia, incontro con la guida e proseguimento per il rifugio “Casina dell’Oia” all’interno del Parco Nazionale. Sistemazione, illustrazione dei temi dell’escursione, cena e poi, in notturna e nel silenzio del bosco, camminata di circa un’ora e trenta per osservare i cervi che, durante la stagione degli amori, si radunano nume-
rosi nella piccola valle soprastante il rifugio. Rientro e pernottamento.
Domenica 10 ottobre    
Sveglia, colazione e poi partenza per un’altra bellissima escursione, verso il crinale della foresta per poter osservare più da vicino i maschi adulti di cervo con le loro possenti corna che si muovono maestosi guidando ognuno il proprio branco composto dalle femmine e dai piccoli.
Rientro al rifugio verso mezzogiorno e ad Arezzo in tempo per il pranzo.
 
Occorrente: sacco a pelo (si dorme in letti a castello), cena al sacco (la colazione verrà fornita), scarpon-
cini da trekking, pila e indumenti adatti per le escursioni (giacca a vento impermeabile), possibilmente dai colori non troppo vivaci.
 
Quota di partecipazione: è fissata in € 40,00 comprensivi di viaggio, pernottamento in rifugio, colazione della domenica mattina e accompagnamento della guida alle due escursioni. Per eventuali non soci CAI che volessero partecipare la quota è di € 55,00 per coprire le spese di assicurazione. C’è inoltre la possi-
bilità di usufruire della cena del sabato in rifugio a cura della organizzazione pagando in loco un supplemento 
di € 15,00; tale scelta va chiaramente indicata all’atto dell’iscrizione.
 
Iscrizioni: sono aperte in sede a partire da giovedì 16 settembre e fino al termine ultimo di venerdì 1 
ottobre, accompagnate obbligatoriamente dal versamento della quota.
N.B.  Data la capienza del rifugio, i posti disponibili sono soltanto 8/10 e saranno pertanto riservati in via priori-
taria effettivamente ai soci giovani del CAI ed eventualmente ad altri loro coetanei. Solo in caso rimanesse libero qualche posto potrà essere consentita la partecipazione di qualche genitore. Inoltre, data la particolare caratteristica delle escursioni, non è consentita la partecipazione a bambini di età inferiore a sei anni.
 
La Commissione Alpinismo Giovanile
Direttore di Gita:  Francesco Fracassi (tel. 0575 908433 – 349 7162617)