
In corriera si raggiunge Savorgnano (quota m. 630) da dove, per sentiero 02, ci si incammina fino ad incontrare il 502 (m. 996). Si prosegue quindi per castagneti e faggete fino alla con- fluenza con lo 014 (m. 1174) che seguiremo fino al Monte Altuccia (m. 1407) e ancora oltre fino ad incontrare il 50 in prossimità del Monte Castello (m. 1414), punto più alto di Catenaia, dove ci fermeremo per la pausa pranzo al sacco intorno alle ore 12.
Dopo un’oretta si riparte seguendo il sentiero 085 che per ripida discesa ci conduce allo 080 (m. 1035) che seguiremo fino all’abitato di Valboncione (m. 775) e poi ancora oltre fino alla Lama di Caprese. L’ultima parte dello 080 è molto infrascata, quindi se le condizioni del terreno non lo consentissero, si procederà per strada comunale (circa 2 km) passando per Fragaiolo.
Arrivo previsto alla Lama intorno alle 16,30.
Il dislivello è di m. 780 in salita e di m. 880 in discesa per un percorso di circa 13 km. su terreno facile anche se con tratti di salita un po’ faticosi.
Necessaria quindi discreta forma fisica nonché abbigliamento da montagna adatto alla stagione.
Senz’altro non servirà, ma portarsi una torcia elettrica non guasta certo.
Partenza ore 7.30 da Piazza Giotto e 7.40 da Piazza G. Monaco. Rientro in prima serata.
Iscrizioni presso la sede del CAI con versamento contestuale della quota di partecipazione di € 14 per i soci.
Conduce la gita V. Nocentini (0575/900718)