Prima di Quaranta

0
755

Una rappresentanza di amici e comicini ha realizzato oggi la 1° ascensione delle quaranta vette per il 40° anniversario della sezione C.A.I. di Arezzo.  Come protagonista il monte Lignano, quota 835 mt. s.l.m..
cima di media montagna, si presta molto nel periodo invernale a delle belle escursioni a piedi e ciaspole. La neve abbondante precipitata in questi giorni ci ha regalato sia durante il tragitto, che dalla cima un panorama mozzafiato.
Unico per la posizione nel suo genere, il monte lignano gode infatti di una vista incantevole, all'orizzonte s'intravede sulla nostra dx il luccicante riverbero del lago trasimeno, davanti a noi la valdichiana completamente ricoperta da un manto bianco e lunare, proseguendo sulla dx l'elegante sagoma del monte pratomagno, mentre l'alpe di catenaia e poti fanno da cornice alla città di Arezzo, immobile sotto il candore della neve.
Pochi minuti di sosta e poi di nuovo in cammino verso valle.
Immancabilmente ogni passeggiata mi regala uno spunto di riflessione: se è vero che le nostre spedizioni non sono altro che gite e che ci ritroviamo la sera accanto al vecchio focolare da dove eravamo partiti è vero che immersi in questa natura selvaggia nell'assoluta libertà questo nostro vagabondare ci fa avanzare anche sul percorso più breve con spirito di avventura come se non dovessimo mai far ritorno.
Dislivello: 600 mt.
Tempo di salita: 3h c.a 
Accesso stradale: strada comunale s.marco villalba
Discesa.1h 1\2 ca. dalla croce guardando il versante di sx dir. Palazzo si scende per sentiero non segnalato. da Palazzo si prosegue per strada comunale dir. Saccione, Gello, San Marco Villalba.
Percorso: nei pressi di Villalba venendo da san marco vecchio, si gira a dx costeggiando su vecchia strada in salita una colonica gialla. Raggiunta la strada asfaltata di Sargiano si prosegue a sx in salita fino all'ingresso del parco di Lignano. si prosegue ancora per 700 mt. si imbocca a sx il sentiero segnalato c.a.i. n° 551 fino alla vetta.