Venerdì 9- Sabato 10-Domenica 11 Settembre Trekking in Casentino

0
103
Come da calendario sarà organizzato un trekking che prevede di aggirare in quota tutto l’alto Casentino con partenza e ritorno a Subbiano seguendo il sentiero di crinale OO che percorre Catenaia, il Falterona fino alla Consuma e quindi il Pratomagno. Sono previste 7 tappe.
Nei giorni sopraindicati si percorreranno le prime tre tappe.

Venerdì 9 settembre- Partenza con autobus LFI alle ore 6.50 arrivo a Subbiano. Si prosegue in autobus fino a Falciano (525) alle ore 7.25. Qui avrà inizio l’escursione prendendo il sentiero 04 che ci porterà a casa Taverni(1050), dove  incontreremo il sentiero 03 che passando per la Fonte del Baregno(1150) andrà incrociare il sent. 50 che seguiremo fino a Chiusi della Verna (920) passando per l’Eremo della Casella(1250). A Chiusi o alla Verna (1130) ci fermeremo per la cena e il pernottamento.
Difficoltà E- Dislivello in salita m.900-Km 20- tempo di percorrenza ore 7. Pranzo al sacco
 
Sabato 10-Settembre. Colazione in albergo e partenza alle ore 7.30- Si  prosegue sul sent. 50-Gea passado per Monte Calvano(1254), passo Delle Pratelle(1070), passo delle Gualanciole(1040), Poggio Tre Vescovi( 1240), La Rotta dei Cavalli( 1170), sotto passo Serra(1100), Passo dei Mandrioli(1170), Badia Prataglia (850)- Cena e pernottamento.
Difficoltà E-Dislivello in salita 400m. Km 25-tempo di percorrenza ore 7-
Pranzo al sacco-
 
Domenica 11 Settembre- Colazione in albergo e partenza alle ore 7.30. Si sale al Rif . dei Fangacci(1230), poi a Prato alla Penna sopra L’eremo di Camaldoli( 1250) e quindi si prosegue sul sentiero di crinale fino a poggio Scali(1520) e al Passo della Calla (1270). Qui un pullman noleggiato ci porterà a Stia, dove prenderemo il treno per Arezzo.
Difficoltà E- Dislivello in salita m.400- km.18-Tempo di percorrenza 6.
Pranzo al sacco.
 
Le iscrizioni si aprono Martedì 23 agosto- Al momento dell’iscrizione deve essere versata la somma di 50 euro; il saldo, circa 75 euro, sarà pagato durante il trekking.
La quota di partecipazione( circa 125 euro) comprende 2 mezze pensioni in albergo,  il viaggio in autobus e la sovvenzione per le spese sezionali.

Accompagnano il gruppo Nedo Rapini tel. 349-6050849 e Valdemaro Nocentini 0575-900718.