Passo di Pradarena 19-20 Marzo 2011 Raduno Interregionale di Sci Escursionismo

0
98
CISASA T.E-R
Scuola SFE “Appennino” CAI Pisa
Raduno Interregionale di Sci Escursionismo
Passo di Pradarena 19-20 Marzo 2011
Il raduno 2011 degli sciescursionisti della commissione Toscana ed Emilia-Romagna avrà come base l'albergo Carpe Diem al Passo di Pradarena (m. 1579), al confine tra le province di Reggio Emilia e Lucca, all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
 
PROGRAMMA: Il passo di Pradarena offre numerosi itinerari sci escursionistici di eccezionale bellezza tra una natura ancora selvaggia, sia verso il Monte Cavalbianco a nord-ovest, sia verso il Monte Sillano a sudest, in un continuo di crinali panoramici e di vallate isolate che segnano lo spartiacque tosco-emiliano. 
Durante il raduno verranno proposte due escursioni in zona, una il sabato ed una la domenica, i cui itinerari verranno stabiliti in funzione delle condizioni nivo-meteorologiche.
Il ritrovo è fissato per sabato 19 Marzo alle ore 9.30 presso l'albergo Carpe Diem.
Le escursioni proposte saranno di difficoltà Blu/Rosso; necessari quindi sci da fondo laminati, pelli di foca e una adeguata conoscenza delle tecniche sci escursionistiche. Potrebbero essere proposte anche facoltative varianti di percorso di difficoltà Giallo, per le quali sarà obbligatoria l'attrezzatura da autosoccorso (pala, sonda, ARTVA), che è comunque caldamente consigliata.
 
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: la quota di partecipazione è di 55,00 euro, comprensiva di spese organizzative e trattamento di mezza pensione presso l'albergo Carpe Diem (che dispone di circa 25 posti letto) o presso l'albergo Tini a Ospitaletto (RE), a 4 Km dal Passo di Pradarena. La cena di sabato 19 marzo si terrà all'albergo Carpe Diem, cui seguirà un incontro con il direttore del parco nazionale dell'Appennino
Tosco Emiliano.
Iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili entro il 1 Marzo 2010 inviando una email all'indirizzo albergocarpediem@libero.it e per conoscenza anche al segretario della scuola “Appennino” all’indirizzo mazzantis@gmail.com corredata dagli estemi del versamento della caparra di 25 euro cadauno sul cc bancario presso la BANCA DI CAVOLA E SASSUOLO, intestato a Castellini Vittorio (Codice IBAN: IT10
S086 2366 2800 0004021031) con causale “iscrizione raduno SFE–TER 2011”. L'organizzazione si riserva di prendere in considerazione eventuali segnalazioni per l'allocazione delle camere. Possibilità di pernottare anche la notte di venerdì 18 marzo, contattando direttamente il gestore dell'albergo ai seguenti recapiti: 0522
899151, cell. 328 2060120, albergocarpediem@libero.it .
 
Come raggiungere il Passo di Pradarena: chi proviene dal versante emiliano deve seguire la SS 63 fino a Busana, dove si imbocca la SP 18 che porta al passo. In alternativa, imboccare la SP 91 e successivamente la SP 18. Dal versante toscano, una volta raggiunto Castelnuovo Garfagnana, proseguire verso S. Romano in Garfagnana e poi Piazza al Serchio. A un chilometro circa dall'abitato, prima del ponte sul Serchio, si
imbocca sulla destra la SP 14 seguendo le indicazioni per Sillano e il Passo di Pradarena.