Sci Fondo sull’altopiano del Voltigno
Mt. 1200 (PEscara) * 3.4.5 febbraio 2012
L’Altopiano del Voltigno (m 1200 m slm) , in provincia di Pescara, è parte integrante del Parco Naturale del Gran Sasso, ed è caratterizzato in quota da una meravigliosa ed immensa distesa di boschi e faggete ancora incontaminati. Del resto tutto questo angolo di mondo è affascinante: chi non conosce la severa parete orientale del M.te Camicia, le tradizioni gastronomiche di Farindola o l’oasi di Penne che ospita nel suo lago la magnifica lontra allo stato naturale ?
Qui il paesaggio è una vera attrazione in ogni stagione dell’anno, anche in inverno con le sue piste di fondo battute dai gatti con sviluppo complessivo fino a 25 km. articolati su più percorsi di varia difficoltà (pista principale ad anello 15 km) su un dislivello di 300 metri circa. Per lo sci escursionismo i tracciati prevedono collegamenti (km 4) con la piana di Campo Imperatore – Gran Sasso .
Alla data del 14 gennaio risultano tutte aperte e battute (www.sciclubvillaceliera.it).
Le caratteristiche e pittoresche rocce del luogo denominate “merletti”, sono apprezzate da insigni conoscitori e a guardarle si resta veramente affascinati dalla loro forma che ricorda effettivamente i merletti che lavoravano le nostre nonne.
Su queste rocce in estate si praticano escursionismo su una fitta rete di sentieri ed arrampicate sportive mentre l’incantevole vallata è meta ambita di associazioni di micologi, di bird-watching, di astrofili, nonché luogo ideale per gli appassionati di parapendio e deltaplano.
L’altopiano del Voltigno si raggiunge superando il paese di Villa Celiera (PE) e si trova a 6 Km dal paese e a 3 Km dalla “Locanda del Voltigno” che abbiamo scelto per l’ ottima ospitalità ( m. 930 slm.).
PROGRAMMA:
Partenza ore 14.30 di venerdì 3 febbraio in auto propria con ritrovo in Piazza Giotto per formare i gruppi e le auto. Percorso autostradale fino alla provincia di Pescara.
Arrivo in serata alla Locanda del Voltigno (PE) e sistemazione nelle stanze – cena – pernottamento.
Sabato 4 febbraio : corso di sci di fondo in pista battuta ed escursione per la parte restante del gruppo
Domenica 5 febbraio : programma come sopra e partenza in ritorno verso Arezzo per le ore 15.
In almeno una delle escursioni saremo accompagnati da una guida ambientale escursionistica GAE, Operatore naturalistico e culturale nazionale CAI nonchè accompagnatore di escursionismo del CAI sezione di Penne, che gentilmente e con vero spirito di amicizia ci ha assicurato la sua presenza.
E’ stata concordata con la “Locanda” sistemazione in mezza pensione con cena di prodotti tipici locali (arosticini, formaggi, vino..) e prima colazione da fondisti.
Il locale (vedi sito internet www.lalocandadelvoltigno.it ), organizzato come rifugio con ogni confort, presenta stanze di varia dimensione ed a più letti. Appena completate le iscrizioni provvederemo a dare notizia della sistemazione ottenuta.
Il costo totale delle due mezze pensioni per persona, compreso le spese di organizzazione della gita, è di € 100,00. A tale importo per eventuali non soci dovrà aggiungersi la quota di assicurazione obbligatoria. Le spese di autovettura dovranno essere regolate per singoli gruppi ed auto.
Iscrizioni a decorrere dal 17 gennaio e fino al 31 gennaio con versamento di caparra di € 50,00 presso la Segreteria della Sezione CAI AREZZO.
I soci partecipanti sono invitati a munirsi delle idonee attrezzature: sci fondo su pista e fondo escursionismo con relative pelli per la risalita.
Naturalmente dovrà essere curato attentamente anche l’abbigliamento, in considerazione del clima e dei luoghi.
I pranzi del sabato e domenica saranno al sacco e pertanto tutti sono invitati a munirsi di viveri ,frutta secca e termos (quest’ultimo da rifornire al mattino).
Direttore di gita : Andrea Ghirardini
Si invita infine a consultare i seguenti siti per ulteriori informazioni :
http://www.sciclubvillaceliera.it/ info condizioni neve
http://www.sciclubvillaceliera.it/?page_id=375 info piste
http://www.sciclubvillaceliera.it/?page_id=655 mappa e grafica piste