6-7-8 Luglio 2012 GITA A PIZ PALU’ SVIZZERA, CANTON TICINO

0
104

La gita su ghiacciaio proposta quest’anno prevede, come piatto forte, l’ascensione al Piz Palu’, montagna posta in territorio svizzero ma molto vicina all’Italia; la vicina cima del Bernina è posta sul confine Svizzera-Italia.
Il percorso si svolge in ambiente glaciale con inclinazione moderata e con difficoltà modeste, in cui è naturalmente necessario procedere in cordata ed essere dotati della normale attrezzatura da ghiacciaio (vedere in fondo).
Il Pizzo Palù è formato da tre cime,noi raggiungiamo solo la cima orientale (3.881 metri) percorrendo un dislivello di circa 1000 metri con partenza dalla Capanna Diavolezza.
Per raggiungere la cima centrale, di poco più alta (3.906 metri), occorrerebbe percorrere un’aerea cresta che non è sicura per una gita sociale.
La gita si svolge così:
partenza da Arezzo Venerdì 6 luglio alle ore 5 da Piazza Giotto e alle 5.15 dal Palasport Le Caselle alla volta di Tirano (Valtellina, poco dopo Sondrio) che si raggiunge verso le 12.
Imbarco sul trenino rosso del Bernina alle ore 12,50 ed arrivo alla stazione di Diavolezza alle ore 14.35.
Dopodichè si deve raggiungere la capanna Diavolezza, percorrendo un dislivello di circa 1000 metri a piedi od in funivia.
L’arrivo alla capanna è previsto per le ore 13,30 circa andando in funivia. Sistemazione nelle camere (più che un rifugio, è un albergo di alta quota) e partenza per un’escursione verso i vicini ghiacciai, dove ripasseremo le manovre per legarsi in cordata e per il recupero da crepacci. Valuteremo anche il funzionamento delle nuove attrezzature  (carrucole, bloccanti) che consentono manovre più semplici, sicure ed agevoli rispetto ai metodi tradizionali. Ripasseremo il funzionamento del cordino da ghiacciaio e vedremo come si monta e si veste.
Se avanza tempo, daremo anche qualche nozione sull’uso del GPS, in modo da favorire quella cultura della sicurezza che costituisce il bagaglio indispensabile di ogni “montanaro” che si rispetti.
Sabato 7 giugno faremo l’escursione al Pizzo Palù, con partenza da definire in base alle temperature previste ed alle usanze del rifugio, tenuto conto che il percorso richiede circa 4 ore di andata e 3 di ritorno.
Domenica  giugno discesa a piedi dal ghiacciaio del Morteratsch, trenino fino a St Moritz dove si possono fare degli acquisti, poi si rimonta in pulman e si rientra ad Arezzo, con arrivo previsto verso le 20.
PER NECESSITA’ ORGANIZZATIVE, LA GITA SI EFFETTUERA’ CON UN MINIMO DI 16 E UN MASSIMO DI  20 PARTECIPANTI IN BUONA FORMA FISICA.
ATTREZZATURA NECESSARIA: giacca a vento, scarponi a suola rigida, occhiali con lenti scure, piccozza, ramponi, due moschettoni HMS (a pera), cordino da ghiacciaio (Kevlar 5 mm, lunghezza 3,50 metri). Chi ha una piastrina o dei chiodi da ghiaccio li porti.
COSTO:  240,00 euro, comprendente viaggio in pulman e due giorni di mezza pensione alla Berghaus Diavolezza. Non comprende il biglietto per il Trenino Rosso, che costa 14,20 euro.
NON SOCI: supplemento di  € 19 ,00 per assicurazione infortuni.
Iscrizioni a decorrere da Martedì 12 Giugno accompagnati da una caparra di € 100,00
Temine iscrizioni e saldo di €  140,00    da versare entro e non oltre Venerdì 29 Giugno
Luogo iscrizioni: Sede CAI
Il Direttore di gita
Sandro Vasarri
Tel 335 8434080