NOTTURNA ALLA CROCE DEL PRATOMAGNO: SABATO 1 AGOSTO

0
79

PROGRAMMA

Il ritrovo è fissato per le ore 16:00 al parcheggio della multisala;   in  auto ci trasferiremo  in località Monte Lori dove avrà inizio l’escursione.

Percorreremo il classico sentiero di crinale CAI 00 con le suggestive vedute sul Casentino e il Valdarno. Se verranno rispettati i tempi, dovremmo arrivare alla croce del Pratomagno giusto in tempo, per godersi da lassù il tramonto del sole.

Dopo la cena (al sacco) e dopo aver visto illuminarsi a poco a poco tutti i paesi delle valli sottostanti, prenderemo la via del ritorno e, per il solito percorso, ritorneremo a Monte Lori e quindi ad Arezzo.

RACCOMANDAZIONE AI PARTECIPANTI

Si raccomanda di rispettare rigorosamente le vigenti normative in relazione alla pandemia Covid-19 sia per il viaggio in auto che durante l’escursione (distanziamento e obbligo di mascherina).

Al momento del ritrovo si dovrà consegnare l’autodichiarazione, firmata e datata agli accompagnatori.

Inoltre, viste le esperienze precedenti, consapevoli che la stagione potrebbe trarre in inganno, si raccomanda di avere nello zaino un pile e la giacca a vento.

In Pratomagno di notte, anche in Agosto, può fare molto freddo.

La quota di partecipazione comprende:

La quota di partecipazione comprende solamente l’iscrizione.

La partecipazione è consentita ai soli soci per un massimo di 30 partecipanti.

Orario e luogo di Partenza :  

Sabato 01 Agosto, ore 16:00

Parcheggio Multisala Al Magnifico lato Via Setteponti   Arezzo

Orario Rientro:

Sabato 01 Agosto , ore 24:00 circa

Quota di partecipazione:

€ 2.00

Iscrizioni a decorrere dal giorno:

Giovedì 9 Luglio 2020 in sede o tramite Email: sezione@caiarezzo.it con pagamento della quota il giorno dell’escursione

Temine iscrizioni:

Giovedì  30 Luglio 2020 (per Email entro le ore 18.00)

Dislivelli lunghezza e difficoltà :

Dislivelli in salita e discesa m.450 circa.

Lunghezza escursione Km. 16

Equipaggiamento:

Abbigliamento adatto alla stagione, è comunque obbligatorio avere (pena esclusione):

scarpe da trekking, giacca a vento, pile e torcia.

 

Direttori di Gita :

La Commissione Escursionismo