Sabato 17 Gennaio 2009 – ore 16.00 ALPINISMO ed ESCURSIONISMO nei MONTI SIBILLINI

0
613

Sabato 17 Gennaio 2009 – ore 16.00 Cinema Teatro Piazza dei Cavallari – USSITA

ALPINISMO ed ESCURSIONISMO nei MONTI SIBILLINI
Dalle problematiche ambientali alla regolamentazione degli itinerari alpinistici


La Regione Marche con la Delibera n° 1471 del 27-10-008 nel Bur n° 105 del 7-11-2008 vieta l’escursionismo, l’arrampicata e altre attività dal 1 gennaio al 31 agosto entro 500 metri in linea d’aria dai siti di nidificazione.

Educare o Reprimere: i divieti sono l’arma giusta per sviluppare la coscienza ambientale?

Come proteggere la natura senza escludere la presenza dell’uomo?

Come regolamentare correttamente le attività alpinistiche e di fruizione nelle aree protette?

Come trovare la soluzione migliore a questi quesiti?
Di quali aspetti è necessario tenere conto per una corretta legislazione in materia?

Videoproiezione – “Equilibrio nei Sibillini: alpinismo e natura”

Intervengono:

Sergio Morosi, Sindaco di Ussita – Saluti

Roberto Stacchin
i, Presidente del Club Alpino Sammarinese, Alpinista – Prestazione iniziativa e caso della Republica si San Marino

Paolo Caruso
, Direttore IAMA (Accademia Internazionale Montagna e Arrampicata), Guida Alpina – IAMA e formazione nei Sibillini; proposta di gestione degli itinerari

Claudio Zagaglia, Dirigente della Posizione di Funzione difesa degli animali e rete ecologica regionale della Regione Marche

Alfredo Fermanelli, Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Micaela Solinas, Dipartimento Ambiente CTS, Alpinista – Turismo eco-compatibile

Roberto Pomo, Responsabile del Parco Naturale Regionale di Porto Venere

Giovanni Pistone, Vice Sindaco di Portovenere, Responsabile politico del Parco – Gestione della palestra di roccia del Muzzerone

Giancarlo Guglielmi, Direttore della scuola del CAI di Macerata, Alpinista – Soccorso Alpino – Attività alpinistiche amatoriali e in ambito di soccorso

Gino Quattrociocchi, Guida del Parco, Guida Naturalistica, Accompagnatore di media Montagna, gestore di Rifugio Alpino: Utilizzo sostenibile dell’ambiente e risorse economiche

Gli interventi saranno moderati dal giornalista RAI, Alpinista, Roberto Lemmo