Gradi di difficoltà dell’escursionismo
T = Turistico – Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.
E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.
EE = Escursionisti Esperti – sono intinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura, si possono presentare tratti attrezzati se pur poco impegnativi. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente alpino, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
EEA = Escursionisti Esperti con Attrezzatura – Vengono indicati i percorsi attrezzati (o vie ferrate), richiedono l’uso dei dispositivi di autoassicurazione.
Gradi di difficoltà dell’alpinismo
F = facile
PD = Poco Difficile
AD = Abbastanza Difficile
D = Difficile
TD = Molto Difficile
ED = Estremamente Difficile
EX = Eccezionalmente Difficile
Tavola comparativa dei gradi in arrampicata
U.I.A.A.
|
Franc.
|
GB
|
USA
|
III
|
3
|
/
|
5.4
|
IV
|
4
|
4a
|
5.5
|
V-
|
5
|
4b
|
5.6
|
V
|
5
|
4b+
|
5.6/5.7
|
V+
|
5
|
4c
|
5.7
|
VI-
|
5
|
5a
|
5.7/5.8
|
VI
|
6a
|
5a+
|
5.9
|
VI+
|
6a+
|
5b
|
5.10a
|
VII-
|
6b
|
5b+
|
5.10b/5.10c
|
VII
|
6b+
|
5c
|
5.10d
|
VII+
|
6c+
|
5c+
|
5.11a/5.11b
|
VIII-
|
7a
|
6a
|
5.11c
|
VIII
|
7a+
|
6a+
|
5.11d
|
VIII+
|
7b+
|
6b
|
5.12a/5.12b
|
IX-
|
7c
|
6b+
|
5.12c/5.12d
|
IX
|
7c+
|
6c
|
5.13a
|
IX+
|
8a
|
6c+
|
5.13b
|
X-
|
8a+
|
7a
|
5.13c
|
X
|
8b+
|
7a+
|
5.13d
|
X+
|
8c
|
7b
|
5.14a
|
Gradi in artificiale classico (tarati sui calcari dolomitici)
GRADO | DESCRIZIONE |
A0 | Chiodi e qualunque altro tipo di ancoraggio artificiale solamente, usati con le mani oppure i piedi. In genere l’ancoraggio è estremamente sicuro. |
A1 | Facile salita in artificiale, a prescindere dalla verticalità della parete. Gli ancoraggi possono essere collocati facilmente e offrono un’ottima tenuta in caso di volo. Grado intermedio A1+. |
A2 | Difficile salita in artificiale, con tratti strapiombanti faticosi e tetti. Gli ancoraggi possono venir collocati con più difficoltà e offrono una tenuta non sempre buona. Gradi intermendi A2- e A2+. |
A3 | Salita in artificiale molto difficile. E’ piuttosto difficile e non immediato posizionare gli ancoraggi nella roccia e la loro tenuta è limitata, non solo in caso di volo. Entra in questo grado l’uso precario dei gancetti. Gradi intermendi A3- e A3+. |
A4 | Salita in artificiale estremamente difficile. I chiodi entrano pochissimo nella roccia e offrono uno scarso grado di tenuta. L’uso di gancetti è piuttosto frequente. Gradi intermendi A4- e A4+. |
AE | Si adoperano gli ancoraggi a pressione o spit per la progressione e la difficoltà è esclusivamente fisica, in quanto non richiede abilità nell’infissione e per la loro ottima tenuta in caso di volo. |
Gradi in artificiale moderno (tarati sui graniti americani)
GRADO | DESCRIZIONE |
A0 | Si addopera il chiodo o qualunque altro tipo di ancoraggio artificiale solamente per mani o piedi. In genere l’ancoraggio è estremamente sicuro. |
A1 | Facile salita in artificiale, indipendente dalla verticalità. Gli ancoraggi possono venir collocati facilmente e offrono un’ottima tenuta in caso di volo. Grado intermedio A1+. |
A2 | Difficile salita in artificiale, in cui la parete presenta non solo zone verticali, ma tratti strapiombanti faticosi e tetti. E’ difficile collocare gli ancoraggi, perché entrano molto poco nella roccia; è necessario incravattare i chiodi. Vengono adoperati nut e sky-hook. La tenuta degli ancoraggi offre una sicurezza limitata. Gradi intermendi A2- e A2+. |
A3 | Salita in artificiale molto difficile. Difficilissimo piazzare i chiodi perché entrano pochissimo ed è complicato posizionare i nut. Sono presenti tratti in cui si adoperano esclusivamente gli sky-hook. Su questo grado si adoperano anche i Rurp e i copper-head, la cui tenuta precaria. Gli ancoraggi in genere devono venir testati prima di essere usati. Un’eventuale caduta può comportare voli non banali. Gradi intermendi A3- e A3+. |
A4 | Salita in artificiale estremamente difficile. Ci sono lunghi tratti in cui si adoperano sky-hook alternati a copper-head. Si utilizzano i micro-copper-head e, in modo continuativo, i rurp. Un volo comporta cadute molto lunghe, anche 30 metri, e pericolose. Gradi intermendi A4- e A4+. |
A5 | Attuale massimo grado dell’arrampicata in artificiale. L’intera lunghezza di corda, spesso di 50-60 metri è molto precaria e richiede assoluta padronanza sia degli attrezzi sia del self-control. Una eventuale caduta può essere anche mortale, in quanto nessun ancoraggio presente è in grado di trattenere anche un piccolo volo. Gradi intermendi A5- e A5+. |
AE | Si adoperano gli ancoraggi a pressione o spit per la progressione e la difficoltà è esclusivamente fisica, in quanto non richiede abilità nell’infissione e per la loro ottima tenuta in caso di volo. |
Arrampicata su ghiaccio: gradi tecnici
GRADO | DEFINIZIONE |
1 | Pendenza fino a 60°. |
2 | Tratti con pendenza di 60°/70° su ghiaccio solido e con buon possibilità di assicurazione. |
3 | Passaggi con pendenza di 70°80°, intervallati da zone più facili, sempre su ghiaccio ottimo e con buone possibilità di assicurazione. |
4 | Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta. |
5 | Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore. |
6 | Una o più lunghezze a 90° con pochi punti di riposo. Ci può essere qualche passaggio leggermente strapiombante. Il ghiaccio può avere una qualità pessima e le protezioni sono spesso scarse. |
7 | Una o più lunghezze a 90° o strapiombante oppure sottile. Le protezioni sono quasi inutili e richiede quindi ottime condizioni psico-fisiche. |
Arrampicata su ghiaccio: gradi generici
GRADO | DEFINIZIONE |
I | Scalata corta e vicino alla strada. Soste attrezzate e discesa elementare. |
II | Cascata di una o due lunghezze di corda, vicina alla strada. Pochi pericoli oggettivi e semplice discesa in doppia. |
III | Salita di più lunghezze di corda, dove è necessario sapersi muovere in ambiente invernale. L’avvicinamento può essere lungo e i rischi oggettivi non trascurabili. |
IV | Itinerario di più lunghezze di corda in ambiente isolato e con avvicinamento lungo. Richiede una buona esperienza nell’ambiente invernale. Esposizione a rischi oggettivi. Discesa impegnativa con corde doppie, anche su ancoraggi "Abalakov". |
V | Lunga scalata in ambiente di alta montagna, dove è richiesto un buon livello alpinistico. Discesa difficile e non attrezzata e scarse possibilità di eventuale ritirata. Esposizione a valanghe. |
VI | Itinerario a più tiri su una grande parete in ambiente isolato di alta quota. Grande esposizione di rischi oggettivi: valanghe, caduta ghiaccio e pietre. Difficile da ripetere in una giornata. |
VII | Stesse difficoltà del grado "VI", ma con l’aggiunta di una maggiore continuità delle difficoltà. |
Fonte: