21 maggio 2023: Monte Nerone – Anello di Fondarca

0
93

…altre cose di egual meraviglia, dentro e fuor del Nerone si scorgono, che ad una ad una, volendo io mostrare, si stancherebbe il lettore di leggerle…” (V.M. Cimarelli) Escursione ad anello con partenza e ritorno dalla piccola e amena loc. di Peia, immersi in paesaggi che sembrano appartenere ad un altro continente. Il nostro itinerario, che si svolge nei versanti sud del monte Nerone, avrà come mete principali la Tana Baldina e l’Arco di Fondarca, due formazioni calcaree spettacolari tipiche del carsismo di queste zone.

Quella di Fondarca è un’antichissima grotta di origine carsica; il crollo della volta ha dato luogo alla formazione di questo arco, che è uno dei paesaggi più conosciuti e fotografati del Monte Nerone.

Il percorso presenta due brevi tratti con leggera esposizione, anche per la salita sopra l’Arco, che comunque è facoltativa. Sebbene la lunghezza del percorso non sia eccessiva, il dislivello e le pendenze

accentuate con fondo sconnesso in alcuni tratti richiedono un buon allenamento al cammino.

Si raccomanda di prendere visione dei dettagli tecnici indicati su questa locandina.

 

Orario di Partenza : ore 8,00 dallo stadio del baseball

Orario Rientro: il termine dell’escursione è previsto per le

ore 17:00 circa. Rientro ad Arezzo previsto per le ore

19:00

Quota di partecipazione: 2 euro. Le spese per l’auto

saranno divise tra i passeggeri ci ciascuna auto (autisti

esclusi) nella misura di 20 centesimi a km, come previsto

dal regolamento CAI. Trattandosi di circa 180 km andata

e ritorno, la cifra da dividere per ogni auto è quindi di 36

Iscrizioni a decorrere dal giorno: 13 aprile

Temine iscrizioni: giovedì 18 maggio

Dislivelli lunghezza e difficoltà : lunghezza 14km circa,

dislivello 800 metri, livello di difficoltà valutato in EE

(escursionisti esperti)

Equipaggiamento: Scarponi da trekking impermeabili alti

alla caviglia e suola scolpita, abbigliamento a strati

adeguati alla temperatura ed alle condizioni meteo

previste. Mantella o guscio antipioggia obbligatori.

Portare adeguata scorta d’acqua. Il pranzo è al sacco



Accompagnatori : Claudia De Sanctis (338 3983852)

Andrea Pignattelli (338 1399781)