23-30 Luglio 2022: Settimana verde in Val di Fassa

0
83

Rieccoci dopo alcuni anni in Val di Fassa per una settimana di villeggiatura ed escursioni. Saremo di stanza a Canazei (Cianacéi in ladino) sita a 1460 m., nella provincia autonoma di Trento, all’estremità settentrionale della valle,  al confine con le province di Bolzano a nord e Belluno a est, incastonata fra importanti gruppi dolomitici (SassolungoMarmoladaGruppo del Sella, Latemar, Catinaccio), luogo ideale per escursioni,  arrampicate, ferrate  e semplici passeggiate a volontà o per rilassarsi in qualche bella malga d’altura in attesa di un piatto di tagliatelle ai finferli: ce n’è per tutti i gusti. Per i meno allenati c’è la possibilità dell’utilizzo degli impianti di risalita, purtroppo aumentati di numero, con convenienti abbonamenti settimanali (l’anno scorso a circa 90 euro a testa) che comunque consigliamo caldamente a tutti, grazie ai quali raggiungere i sentieri alti senza troppa fatica o scendere a valle qualora dolessero i ginocchi (fare il biglietto di volta in volta risulta più caro alla fin fine).                                                                                                              

Ogni giorno verrà organizzata un’escursione per i soci alla quale, come al solito, si può partecipare o anche no, qualora il socio non vi sia interessato o voglia far qualcosa di diverso organizzandosi autonomamente, sempre avvisandone i capogita, come è ovvio.  Soggiorneremo all’Hotel Engel www.hotelengelcanazei.it ,  3 stelle noto a molti dei nostri soci, sito in Streda del ciuch 10, a due passi dal centro. Il trattamento sarà di mezza pensione: colazione (non asportabile per spuntini) e cena con scelta fra 3 primi, 3 secondi, vino). Disponiamo di una quindicina di camere matrimoniali/doppie e 3 singole al prezzo di euro 540 a persona per la doppia e 610 per la singola, tassa settimanale di soggiorno compresa. La camera doppia uso singola costa 30% in più del prezzo della doppia.         

 Iscrizioni entro il 30/3/2022 con contestuale versamento di caparra di euro 100 a testa. Per chi si iscrive per email, allegare copia versamento caparra sul ns conto il cui IBAN è: IT94T0200814113000104417656.        Le iscrizioni telefoniche non vengono accettate.                                                                                                                 

In caso di successiva rinuncia, la caparra sarà restituita per intero se notificata entro     il 30/6/22, per la metà se la rinuncia avviene dopo tale data.                          

Quantunque evidente, ricordiamo di munirsi di abbigliamento adeguato all’alta montagna: giacca a vento, giacca in pile, berretto e guanti in pile, berretto per il sole e occhiali scuri, mantella o keeway, nonché scarponi da montagna con tomaia alta, bastoncini ecc.                                                                                                                     

Viaggio con mezzi propri: Arezzo-Uscita A22 ad Egna/Ora-Cavalese-Moena-Canazei. Km     487 in 5/6 ore.                                                                                                               

Riservata ai soci.                                                                                                                    

Tutti i partecipanti DEVONO essere muniti di green pass rafforzato, senza il quale non si può partecipare.  Portare mascherine FFP2, guanti in lattice, disinfettante.                                                                                                             

Direttori di gita: V. Nocentini (3925050500 solo per SMS), E. Vecchietti Poltri (3355879613 solo per SMS)