DOMENICA 23 GIUGNO 2019: PLANETARIO di STIA e SASSO DEL REGIO

0
83

– passaggio del Sole sulla meridiana a camera oscura interna al Planetario delle Foreste Casentinesi,

-breve escursione al petroglifo denominato “Sasso del Regio” un complesso incisorio su un affioramento di pietra arenaria, probabile antico calendario luni-solare,

-illustrazione del cielo notturno sotto la cupola del planetario ed osservazione di Giove con telescopio, dall’area esterna.

Programma:

-ore 11.30 ritrovo al parcheggio multisala lato via Sette Ponti  e partenza con mezzi propri per Stia-Planetario, breve introduzione sulla meridiana e sul solstizio estivo e osservazione del passaggio del Sole (13.15)

-pranzo al sacco nell’area del planetario o nel sottostante parco del Palagio Fiorentino;

-15.00 partenza per escursione al Sasso del Regio ed incontro con  Stefano Carboni, proprietario dell’area del sito e appassionato di archeoastronomia, che illustrerà il complesso incisorio;

– rientro a Stia per cena al sacco o pizza da “Vincenso”;

-ore 21.00 il cielo notturno del solstizio sotto il planetario e osservazione di Giove con telescopio dal resede esterno;

-rientro ad Arezzo

Orario e luogo di Partenza: ore 11,30 parcheggio Multisala lato via Sette Ponti

 Quota di partecipazione: 12 € comprende ingresso al planetario e al Sasso del Regio (gratuito per minori di 7 anni).

 Iscrizioni a decorrere dal giorno: 28/05/2019

Pranzo e cena a carico dei partecipanti.

Coloro che optano per la pizza sono pregati di indicarlo entro martedì 18 giugno

Temine iscrizioni: 18/06/2019

Difficoltà: E Escursione di circa 8-10 Km complessivamente con dislivello 200 m a salire e 150 m a scendere in andata ed inverso al ritorno

Equipaggiamento: scarponi da trekking ed abbigliamento adeguato alla stagione

Direttori dell’uscita:

Emanuele Boschi 3497164219

Raul De Sanctis 3293916642