Gite 2009: Sabato 19 settembre GRAN SASSO Vetta Occidentale m. 2912

0
66

GRAN SASSO Vetta Occidentale m. 2912   
Partenza:
ore 5,00 da P.za Giotto – Autostrada  uscita Assergi – Fonte Cerreto – Campo Imperatore.                         
Rientro ad Arezzo: ore 21,00 circa.
Tempo di percorrenza escursione: ore 6,00 circa escluso le soste.
Dislivello: in salita m. 785;  altrettanti in discesa.
Difficoltà: E+  per la via normale;  EE per il versante sud (Direttissima)
Equipaggiamento: da montagna, OBBLIGATORIO IL CASCO PER LA DIRETTISSIMA.
Quota di partecipazione: acconto  €  20,00 all’atto dell’iscrizione salvo conguaglio se non sarà  raggiunto il numero di 32 partecipanti, che comunque non potrà superare  € 10,00.

Direttori di gita:

Eliseo Mazzi        tel. 3406266734
Omar Scarpellini  tel. 3471865274 
                                                  
Dalla  Vetta Occidentale  del Corno Grande,  cima più alta del Gran Sasso e dell’intero Appennino, nelle giornate più terse,  il panorama è grandioso: è possibile vedere  il mar Adriatico, le isole Tremiti, il Gargano, le coste della Dalmazia e addirittura il mar Tirreno. Per la storia questa cima è stata conquistata per la prima volta il 9 agosto 1573 dal capitano Francesco  De  Marchi.          
Ed ora l’aspetto tecnico dell’escursione:
Partiremo tutti insieme da Campo Imperatore  seguendo il sentiero n. 3 fino alla Sella di M. Aquila. A questo punto si formeranno due gruppi. Il gruppo “A” proseguirà per il sentiero n. 3 fino alla Sella del Brecciaio, poi a dx per il sentiero 3/a fino a raggiungere la Vetta Occidentale. Il gruppo “B” dalla Sella di M. Aquila percorrerà il sentiero n. 4, toccando la Sella del Corno Grande ed il Sassone. Da qui, dopo circa 10 minuti, ad un bivio, proseguendo dritto, si entra nel canale della Direttissima, che con facile arrampicata porta alla cima in circa ore 1,30. I tempi totali per raggiungere la meta sono di circa 3 ore per ambedue i gruppi. Per la discesa  ci sono due possibilità:
seguire il percorso fatto dal gruppo “A” in salita oppure scendere per  il sentiero delle Creste.
La gita è aperta ad eventuali soci del gruppo Comici che  in autonomia volessero cimentarsi in altre vie più impegnative.
All’escursione possono partecipare  anche  i non soci con  la quota di partecipazione maggiorata di   € 5,00 per assicurazioni CAI e spese di segreteria.
Se  non sarà raggiunto il numero di 19 iscritti la gita non verrà  effettuata.
Termine ultimo per iscrizione : VENERDI’ 11 SETTEMBRE 2009.
N.B.: I partecipanti sono pregati di riferire all’atto dell’iscrizione  il numero di telefono per eventuali comunicazioni logistiche  inerenti la gita.

I  Direttori di Gita
Eliseo Mazzi – Omar Scarpellini