RISALITA DEL TORRENTE FIANA Domenica 1 agosto 2021

0
106

Visto l’ottimo risultato della gita dello Scheggia fatta l’anno scorso, quest’anno risaliremo un suo affluente, il torrente Fiana.

ITINERARIO: si parcheggia a Montemignaio, si discende al torrente dal Sentiero della Girandola, raggiungendo il punto d’arrivo della gita dell’anno scorso, cioè la confluenza dei torrenti Scheggia, Pistiano ed appunto Fiana. Si risale il corso del torrente Fiana pervenendo al nostro sentiero 26 che ci riporta a Montemignaio

ALCUNE ATTENZIONI La gita è adatta a persone ben allenate e con capacità atletiche dato che dovranno essere superati vari punti con grossi massi, uno attrezzato con corda, per cui è vietato l’utilizzo di bastoncini da trekking.

Il percorso può avvenire sia entrando nel torrente per i guadi che restando in equilibrio sui sassi, anche se è consigliata la prima opzione per evitare cadute, che renderebbero indispensabile un intervento di soccorso in ambiente molto impervio.

E’ consigliato quindi indossare scarpe da trekking con suola Vibram in buone condizioni e con calzino. Queste  si  bagneranno  nei  guadi ma niente  paura,  poi  si asciugano. Per il rientro prevedere un paio di sandali od altra calzatura da lasciare in auto.

Volendo fare il bagno, bisogna portare il costume e l’asciugamano.

E’ fortemente consigliato l’utilizzo di spray anti tafano, tipo Autan o simili.

TRANSFERT A MONTEMIGNAIO

La gita avverrà con mezzi propri ed il ritrovo è fissato per le ore 7 presso il parcheggio del Cimitero (quello basso lungo via Tarlati).

Il numero massimo di persone previsto è di 20.

Come in tutte le uscite CAI, la partecipazione è subordinata all’approvazione degli Accompagnatori. Nel caso di mancata accettazione, la quota versata sarà restituita.

UNA CURIOSITA’

Il torrente Fiana è localmente chiamato Fosso delle Calle, perché in alto si trova un piccolo eremo, che si chiama appunto Eremo delle Calle, che visiteremo a fine gita

Orario  e  luogo  di  Partenza:  Park  Cimitero  via Tarlati ore 7

 

Mezzo: auto proprie

Orario Rientro: nel pomeriggio Quota di partecipazione: 2€ RISERVATA AI SOLI SOCI CAI

Iscrizioni a decorrere dal giorno: giovedì 1 luglio

 

Temine iscrizioni: 29 luglio

 

Dislivelli lunghezza: 200 metri di dislivello, circa 4 ore di percorso

Difficoltà: EE (Escursionismo Esperto) Equipaggiamento: scarpe trekking con suola Vibram, costume da bagno ed asciugamano.

Pranzo al sacco.

Accompagnatori: M. Grazia Borgogni  339 3914622   Sandro Vasarri tel. 342 6503969

Gli Accompagnatori si riservano la facoltà di modificare il percorso  o   annullare  la  gita  in  base  alle  condizioni atmosferiche

Si raccomanda di rispettare rigorosamente le vigenti normative in relazione alla pandemia Covid-19 sia per il viaggio in auto che durante l’escursione (distanziamento e obbligo utilizzo DPI). Al momento del ritrovo si dovrà consegnare l’autodichiarazione, firmata e datata agli accompagnatori